AVVISO : defibrillatore obbligatorio per Associazioni e SSD
Il 30 giugno 2017 è l’ultima scadenza entro la quale le associazioni e le società sportive dilettantistiche devono dotarsi di un defibrillatore DAE e formare al suo utilizzo quante più persone possibili.
Sono escluse dal decreto le società/associazioni/enti che svolgono attività sportive con ridotto impegno cardio-circolatorio, come le bocce, il biliardo, la pesca e la caccia sportive, gli sport di tiro, i giochi da tavolo e sport simili.
L’onere della dotazione del defibrillatore semiautomatico esterno e della relativa manutenzione è a carico della società che opera nell’impianto sportivo.
Qui di seguito vengono indicate le linee guida allegate al decreto Balduzzi, relative alla dotazione e all’utilizzo dei defibrillatori DAE, alle quali tutte le società-associazioni-enti che esplicano attività sportive con impegno cardio-circolatorio debbono obbligatoriamente attenersi:
1) nel luogo dove viene svolta l’attività sportiva deve essere presente oltre al defibrillatore DAE anche e soprattutto la presenza di personale formato e pronto ad intervenire;
2)il defibrillatore deve essere facilmente accessibile, adeguatamente segnalato e sempre perfettamente funzionante;
3) i corsi di formazione devono essere effettuati da centri di formazione accreditati dalle singole Regioni.
In considerazione di quanto precede, a partire dal 30/06/2017 tutte le società/associazioni/enti inerenti ad attività con impegno cardio-circolatorio, prima di accedere agli impianti sportivi di proprietà del Comune di Falerone (campi di calcio e palestra comunale), debbono ottenere la relativa autorizzazione e rilasciare una dichiarazione in cui venga attestato il possesso del defibrillatore e che un congruo numero di soci/associati abbiano partecipato ai corsi sopraindicati e siano in possesso di apposito attestato.
Per attività sportive che possono svolgersi con un numero ristretto di atleti (da due a quattro) è obbligatorio che almeno due persone siano in possesso del patentino per l’utilizzo del defibrillatore.
Per quanto attiene i campetti ubicati nella contrada Santa Rosa e nella Frazione Piane (attiguo alla palestra) è consentito il libero accesso per attività ludico-ricreative, al riguardo in caso di utilizzo da parte di bambini è opportuno ed utile che ci sia la presenza dei propri genitori. Nel caso invece che i predetti campetti vengano utilizzati per lo svolgimento di attività sportive che richiedono un impegno cardio-circolatorio è obbligatoria la presenza del defibrillatore e di almeno due persone che siano qualificate al relativo utilizzo.
Le suddette regole debbono essere rigorosamente osservate per la salvaguardia della salute di tutti i cittadini. Nel caso in cui le stesse dovessero essere disattese, il Comune di Falerone si ritiene sollevato da ogni e qualsiasi responsabilità in merito alla sicurezza e alla salute di chi accede illecitamente alle strutture sportive di proprietà comunale.
Falerone 28/06/2017 L’Amministrazione Comunale