Sportello Europa di Fermo : opportunità di finanziamento per le imprese
Pubblichiamo questo importante aggiornamento riguardante Bandi :
- Bando Manifattura e Lavoro 4.0 rivolto alle MPMI dei settori manifatturieri e della della ricerca scientifica e tecnologica;
- Bando per la concessione di contributi destinati alla riqualificazione e valorizzazione delle imprese;
- Bando per la concessione di contributi destinati al potenziamento dei sistemi ed apparati di sicurezza degli esercizi commerciali
NEWSLETTER DELLO SPORTELLO EUROPA DEL COMUNE DI FERMO Rassegna periodica sulle opportunità di finanziamento europee, nazionali e regionali a gestione diretta e indiretta |
||||||||||||||||||||||||||||||||
n.5 del 14 settembre 2017La nostra Newsletter vuole caratterizzarsi, rispetto a tante altre, nel porre l’attenzione di volta in volta soltanto su alcuni bandi e strumenti di finanziamento europei tra quelli a disposizione, preferendo curare maggiormente l’approfondimento e la rilevanza dei contenuti, piuttosto che fornire una mera elencazione di bandi che non sempre risulta essere d’aiuto a chi desidera orientarsi nella complessità dei fondi comunitari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
1. PICCOLE E MEDIE IMPRESE MANIFATTURIERE – FINANZIAMENTI FESR 2014-2020 MANIFATTURA E LAVORO 4.0;
2. COMMERCIO – CONTRIBUTI AI PROGETTI PER LA RIQUALIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DELLE IMPRESE COMMERCIALI 3. COMMERCIO – CONTRIBUTI A FAVORE DI PROGRAMMI DI SOSTEGNO AGLI INVESTIMENTI PER LA RIQUALIFICAZIONE E IL POTENZIAMENTO DEI SISTEMI E DEGLI APPARATI DI SICUREZZA NELLE IMPRESE COMMERCIALI |
||||||||||||||||||||||||||||||||
NEWS | ||||||||||||||||||||||||||||||||
1) POR MARCHE FESR 2014/2020 – ASSE 1 – OS 1 – AZIONE 1.3. SOSTEGNO AI PROCESSI DI INNOVAZIONE AZIENDALE E ALL’UTILIZZO DI NUOVE TECNOLOGIE DIGITALI NELLE MPMI MARCHIGIANEStrumento normativo DDPF 194/IRE del 31/08/2017 Dotazione finanziaria € 11.000.000 (di cui € 8.976.193,43 FESR e € 2.000.000 FSE) Beneficiari MPMI (micro, piccole e medie) imprese manifatturiere marchigiane, in forma singola, che abbiano avviato, successivamente alla data di pubblicazione del presente bando sul BURM, da almeno 60 giorni almeno un tirocinio di inserimento/reinserimento al lavoro ai sensi della DGR n. 1134/2013 e s.m.i., operanti nei settori come di seguito:
Obiettivi dell’intervento Favorire reali processi di innovazione tecnologica e digitale in un’ottica di industria 4.0 delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) manifatturiere marchigiane, attraverso il sostegno a nuovi investimenti materiali ed immateriali, in coerenza con il “Piano Nazionale Industria 4.0“, che siano in grado di produrre un impatto sulla loro catena del valore, rafforzando la produttività e la competitività del sistema produttivo regionale.
Entità ed intensita dell’aiuto L’agevolazione consiste in un contributo in conto capitale, per la realizzazione di programmi di investimento, nella misura indicata nel seguente schema, in considerazione del regime di aiuti scelto dal beneficiario (ai sensi del Reg. (UE) n. 651/2014 e s.m.i. (Regime aiuti di Stato) della Commissione del 17 giugno 2014 ed in particolare nel rispetto delle disposizioni di cui all’art. 14 17, 28 o, a scelta del proponente, ai sensi Reg. (UE) n. 1407 /2013 e s.m.i. (a titolo de minimis).
Tipologia di progetti finanziabili Ai fini del presente bando, gli investimenti devono essere riconducibili ad una o più delle seguenti aree, in linea con quanto previsto nel “Piano Nazionale Industria 4.0”. 2. Smart and Digital Factories: applicazione di tecnologie basate sull’ Internet of Things (IoT) (ad esempio sensori da applicare alla linea per ottenere dati sul prodotto o sull’efficienza della linea produttiva), sistemi di produzione per migliorarne la flessibilità, la capacità di interazione con l’operatore umano, la qualità del processo produttivo, la sicurezza e la sostenibilità; 3. Sistemi produttivi flessibili: sistemi robotizzati “intelligenti”, anche cooperativi tra loro e con l’uomo, interfacce evolute uomo-macchina, sistemi di programmazione e pianificazione intelligente dei compiti, sistemi di pianificazione dei compiti per il miglioramento dell’efficienza energetica dei processi, robotica mobile, ecc. 4. Produzione rapida: sistemi e servizi per realizzare, mediante tecnologia additiva, la produzione definitiva, nel materiale finale direttamente dal modello matematico, realizzato al CAD tridimensionale, senza l’impiego di utensili e attrezzature. 5. Progettazione e sviluppo di prodotti multifunzione, modulari e configurabili: metodologie e strumenti che supportino la razionalizzazione del processo di progettazione e che permettano di realizzare/configurare prodotti; 6. Progettazione di prodotti di alta qualità attraverso tecnologie digitali innovative di modellazione e simulazione del prodotto e del sistema di produzione. 7. Progettazione integrata (progettazione simultanea prodotto-processo-sistema, ad esempio prevedendo fin dalla progettazione le successive fasi del ciclo di vita come lo smontaggio e il riciclaggio dei materiali). 8. Realizzazione del sistema di etichettatura per la tracciabilità del prodotto: metodologie e strumenti che consentano di conoscere ogni singola fase di lavorazione a tutela del consumatore e ad identificazione della provenienza, tenendo conto della sicurezza ecologica, ambientale e della tutela della salute, dall’acquisto della materia prima al confezionamento (etichettatura di qualità). Spese ammissibili
Scadenza e modalità di presentazione della domanda Bando e modulistica http://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Attivit%C3%A0-Produttive/News-ed-Eventi/Post/32133 http://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Attivit%C3%A0-Produttive/News-ed-Eventi/Post/32133 2) BANDO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI AI PROGETTI PER LA RIQUALIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DELLE IMPRESE COMMERCIALI |
||||||||||||||||||||||||||||||||
Strumento normativo
INTERVENTI n. 1 e n. 2 DELLA DGR n. 838/17 E DGR n. 890/17 Dotazione finanziaria € 268.876,25 Beneficiari a) micro, piccole e medie imprese commerciali di vendita al dettaglio, esistenti; b) micro, piccole e medie imprese di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande esistenti; Obiettivi dell’intervento Il presente intervento mira alla realizzazione di progetti relativi alla riqualificazione e alla valorizzazione commerciale di aree, vie o piazze, con particolare riguardo ai centri storici e privilegiando l’attivazione da parte dei giovani di nuovi esercizi commerciali Tipologia di progetti finanziabili – Ristrutturazione, manutenzione ordinaria e straordinaria, nonché ampliamento dei locali adibiti o da adibire ad attività commerciale (le spese relative al deposito merci nonché gli uffici non sono ammissibili a contributo anche se il deposito/ufficio è contiguo all’unità locale); – Attrezzature fisse e mobili strettamente inerenti l’attività di vendita e/o di somministrazione di alimenti e bevande (le spese per allestimento di veicoli non sono ammesse); – Arredi strettamente inerenti l’attività di vendita e/o somministrazione di alimenti e bevande (ad eccezione di complementi di arredo, suppellettili e stoviglie, e quant’altro non strettamente funzionale all’attività da incentivare). Sono ammessi a finanziamento anche i progetti già realizzati a far data dal 01.01.2016. Tutti i progetti ammessi a finanziamento devono essere ultimati entro sei mesi dalla data di pubblicazione sul B.U.R della graduatoria. Entità e intensità del contributo La spesa ammissibile, al netto di IVA, non può essere inferiore a Euro 15.000,00 e superiore a Euro 60.000,00. Il contributo regionale concesso è pari al 15% della spesa riconosciuta ammissibile. Scadenza e modalità di presentazione della domanda Per l’anno in corso le domande (in bollo) per la concessione dei contributi (reperibile c/o la struttura regionale competente, i CAT, gli sportelli informativi regionali o scaricabili dal sito internet: www.commercio.marche.it alla voce bandi) dovranno essere inoltrate tramite PEC (posta elettronica certificata) in formato PDF al seguente indirizzo: regione.marche.intercom@emarche.it entro e non oltre il 4 ottobre 2017 Bando e modulistica |
||||||||||||||||||||||||||||||||
3) BANDO CONTRIBUTI A FAVORE DI PROGRAMMI DI SOSTEGNO AGLI INVESTIMENTI PER LA RIQUALIFICAZIONE E IL POTENZIAMENTO DEI SISTEMI E DEGLI APPARATI DI SICUREZZA NELLE IMPRESE COMMERCIALI | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Strumento normativo
INTERVENTI n. 1 e n. 2 DELLA DGR n. 838/17 E DGR n. 890/17 € 60.000,00 Beneficiari Imprese del commercio e della somministrazione di alimenti e bevande iscritte nel Registro delle imprese con sede o unità locale operativa nella Regione Marche. Rientrano anche: attività di rivendita di generi di monopolio, farmacie e parafarmacie, attività di vendita e distribuzione di carburanti effettuate in impianti stradali ed autostradali, attività di rivendita di stampa quotidiana e periodica, attività all’ingrosso e al dettaglio in un unico immobile, attività miste. Obiettivi dell’intervento L’avviso è rivolto all’istituzione di un fondo per la sicurezza a disposizione delle imprese commerciali che intendono dotarsi di sistemi di sicurezza per affrontare il problema della microcriminalità. Tipologia di progetti finanziabili Sono ammissibili al contributo regionale progetti relativi all’acquisto ed all’installazione di sistemi di sicurezza attivi o passivi agli esercizi commerciali, situati nel territorio della regione Marche, da collegare con le forze dell’ordine e/o istituti di vigilanza. Nello specifico, si tratta di: – collegamenti in video e con memoria degli eventi, diretti con le forze dell’ordine per la visualizzazione della rapina in atto, anche in presenza di istituti di vigilanza; sistemi antifurto (antintrusione) elettronici collegato ad istituti di vigilanza; – sistemi passivi per la protezione dei locali (casse a tempo, blindature, vetri antisfondamento, lettore carte di credito). Non sono ammissibili interventi di edilizia se non strettamente legati all’installazione. Sono ammessi a finanziamento anche i progetti già realizzati a far data dal 01.01.2016. I progetti ammessi a finanziamento devono essere ultimati entro 4 mesi dalla data di pubblicazione sul B.U.R. della graduatoria. Entità e intensità del contributo La spesa ammissibile riferita agli investimenti al fine dell’ottenimento del contributo, al netto di IVA, non può essere inferiore a € 2.500,00 (iva esclusa). Il contributo stesso non può superare € 5.000,00 per ogni impresa beneficiaria. Il contributo è fissato nella misura del 40% della spesa ammissibile sulla base delle risorse disponibili, fino ad esaurimento del fondo. Scadenza e modalità di presentazione della domanda Per l’anno in corso le domande (in bollo) per la concessione dei contributi (reperibile c/o la struttura regionale competente, i CAT, gli sportelli informativi regionali o scaricabili dal sito internet: www.commercio.marche.it alla voce bandi) dovranno essere inoltrate tramite PEC (posta elettronica certificata) in formato PDF al seguente indirizzo: regione.marche.intercom@emarche.it entro e non oltre il 29 settembre 2017 Bando e modulistica |
||||||||||||||||||||||||||||||||
Per maggiori informazioni sui bandi, per richiedere un appuntamento con lo Sportello Europa del Comune di Fermo, per ricevere consulenza gratuita sulle opportunità di finanziamento europee: chiamare lo 0734 284254 oppure scrivere a sportelloeuropa@comune.fermo.it |