Gita Sociale Protezione Civile a EUROCHOCOLATE – Perugia, 22 ottobre 2017
22 ottobre 2017 | ||
06:00 | a | 22:00 |
FALERONE GITA SOCIALE
PROTEZIONE CIVILE
VIAGGIO IN PULLMAN GRAN TURISMO “AUTOSERVIZI PORTESI”
ORGANIZZAZIONE TECNICA “PIERGALLINI VIAGGI SRL”
COSTO adulti € 30,00 ( Min. 30 PERSONE )
COSTO bambini fino a 12 anni € 22,00
Domenica 22 Ottobre 2017
EUROCHOCOLATE 2017
Festa della CIOCCOLATA di PERUGIA
Partenza da Falerone ore 6.00
Partenza da Piane di Falerone ore 6.00
Oltre 100 tra le più importanti firme del cioccolato italiano ed internazionale animeranno quello che è stato definito, a ragion veduta, come il più grande store del cioccolato del mondo. Le vie di PERUGIA, da Piazza Italia fino a tutto Corso Vannucci e le vie ad esso collegate, saranno animate dalla realizzazione di eventi spettacolari che incanteranno la vista, ma, soprattutto, il palato dei tanti fans di Eurochocolate. Animazioni, giochi, spettacoli………..il tutto all’insegna del divertimento. Non mancheranno l’editoria, i gadgets ufficiali e tutto quanto fa gola, in mostra ed in vendita per tutti i golosi del mondo.
Viaggio via Colfiorito. In mattinata arrivo in un grande parcheggio bus posto a Ponte Felcino, alla periferia di Perugia. Da qui il gruppo proseguirà con dei pulmini locali a pagamento fino a Piazza Fortebraccio, un percorso semplice e veloce per il quale sarà richiesto il pagamento in loco di un unico biglietto di circa Euro 3. Pranzo libero. Alle ore 15 ritrovo dei partecipanti nel parcheggio di Ponte Felcino ed inizio del viaggio di ritorno. Lungo il percorso, sosta per la visita della splendida cittadina di Spello situata alle pendici del Monte Subasio, la “Hispellum” romana: è una interessante cittadina ricca di storia e d’arte. Suggeriamo, in particolare, la visita della Chiesa di Santa Maria Maggiore che ospita la Cappella Baglion,i detta anche del Pinturicchio, famoso pittore umbro che la affrescò superbamente con le scene dell’Annunciazione, la Natività e la disputa di Gesù tra i Dottori. Ma Spello rappresenta anche una sintesi perfetta di tradizione enogastronomica ed artigianale dell’Umbria intera con le sue enoteche, i salumi, i formaggi tipici e la lavorazione della ceramica. Al termine della visita, si proseguirà con il viaggio di ritorno, con rientro previsto, intorno alle ore 20.30.
PRENOTAZIONI ENTRO IL 16 OTTOBRE 2017
CONTATTARE: GIOVANNA 347 6731410