Comunicato del 27 ottobre, su Tennacola, A.N.A.S e SIA
COMUNICATI DEL 27/10/2017
COMUNICATO DEL TENNACOLA SPA
OGGETTO: Preallerta crisi idrica.
A seguito della costante diminuzione della disponibilità idrica dalle captazioni montane, dovuta al perdurare della situazione meteorologica siccitosa, con mancanza di precipitazioni significative da lungo tempo, si preallertano gli Enti in indirizzo circa la possibile insorgenza di crisi idrica a breve termine.
Allo stato attuale questa Società sta fronteggiando la situazione mediante l’adozione dei provvedimenti del caso, consistenti nell’attivazione pressoché totale degli impianti di captazione di soccorso da subalveo e nella gestione della risorsa idrica disponibile attraverso il sistema di monitoraggio e telecontrollo, effettuando le opportune manovre sulle reti e sui serbatoi.
Si richiede tuttavia anche l’intervento dei Comuni dell’ATO 4, al fine di informare la cittadinanza per un uso razionale e parsimonioso dell’acqua, evitando sprechi ed usi impropri.
Nel caso di un aggravamento della situazione, questa Società provvederà ad informare i Comuni e gli utenti circa eventuali successivi provvedimenti da adottare.
COMUNICATO A.N.A.S.
IL RESPONSABILE AREA COMPARTIMENTALE
PREMESSO che durante il periodo invernale le precipitazioni nevose ed i fenomeni di pioggia ghiacciata possono avere durata ed intensità tali da creare situazioni di pericolo per gli utenti e condizionare il regolare svolgimento del traffico;
CONSIDERATO che detti fenomeni possono, in base alla loro intensità, determinare situazioni di ridotte condizioni di aderenza degli pneumatici dei veicoli;
CONSIDERATO che in tali circostanze occorre evitare che i veicoli in difficoltà possono produrre blocchi della circolazione rendendo di conseguenza difficoltoso, se non possibile, garantire l’espletamento del servizio di sgombero neve;
VISTO l’Art. 6, comma 4, lett. e) (ovvero art. 7, comma 1, a)), del D. Lgs. 30 Aprile 1992 n. 285, nuovo Codice della Strada, come modificato dall’art. 1 comma 1, della Legge 29 Luglio 2010 n. 120;
VISTA la Direttiva del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Prot. RU\1580 del 16.01.2013;
ORDINA
nel periodo dal 15 novembre 2017 al 15 Aprile 2018
Tutti i veicoli a motore, esclusi i ciclomotori a due ruote e i motocicli , che transiteranno sulla rete viaria di competenza di questo Compartimento, devono essere muniti di pneumatici invernali, ovvero devono avere a bordo mezzi antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve e ghiaccio
COMUNICATO AMBITO SOCIALE XIX
Oggetto: SIA – Sistema per l’Inclusione Attiva – Comunicazione termine presentazione domande.
In riferimento al Sistema per l’Inclusione Attiva – SIA – con la presente si comunica quanto segue.
Dal 1° Gennaio 2018 il SIA verrà sostituito dal Reddito di inclusione (REI), come previsto dalla Legge delega per il contrasto alla povertà e dal Decreto Legislativo 15 Settembre 2017, n.147 , attuativo della legge delega.
Poiché il SIA Ordinario è concesso ogni due mesi per le domande presentate nel bimestre precedente,le domande di accesso al Sistema per l’Inclusione Attiva potranno essere presentate entro e non oltre il 31 Ottobre 2017. Coloro ai quali è stato riconosciuto il SIA nell’anno 2017 continueranno a percepire il relativo beneficio economico, per tutta la durata e secondo le modalità previste.
Ai comuni interessati si ricorda inoltre la scadenza del 31 Ottobre 2017 per la presentazione delle domande di accesso al SIA – AREE SISMA