Newsletter Bandi Fondi Europei dalla Regione Marche
Su indicazione della dott.ssa Deborah Giraldi – Dirigente del Servizio Affari Generali e Integrità, al fine di offrire di un efficiente servizio ai Comuni del territorio regionale e di rafforzare la collaborazione con le Autorità Locali, in allegato si invia la newsletter mensile relativa alle attività di maggiore interesse dell’Unione Europea con l’obiettivo:
– di fornire informazioni sui programmi ed i bandi ad accesso diretto attualmente aperti;
– di agevolare sia l’utilizzo dei fondi UE disponibili ad accesso diretto, sia la sinergia di utilizzo con i fondi strutturali di investimento europei (denominati SIE o ESIF) e con i fondi del Piano Juncker –Fondi europei per gli investimenti strategici (denominati FEIS o EFSI) .
In prima pagina l’indice riporta i settori di interesse, mentre per ogni settore sono indicati a sinistra i programmi di riferimento ed i bandi ad accesso diretto attualmente aperti con le relative scadenze per la presentazione dei progetti, con i link al website della Commissione europea per il testo del bando specifico.
Di particolare interesse per i Comuni in questo numero si segnalano:
– il bando Azioni Urbane Innovative – con scadenza 31/1/2019, a pag.1 e a pag.9;
– il Premio Horizon per l’Innovazione Sociale – con scadenza 28/2/2019 a pag.1 e a pag.8;
– il bando Europa per i Cittadini – con scadenza 1/2/2019, a pag.1 e a pag.4;
– il bando Interreg Med – con scadenza 31/1/2019, a pag.1 e a pag.7;
– i 3 bandi per la Blue Economy – con scadenza 31/1/2019, a pag.1 e a pag.2;
– il bando FAMI – Progetti per l’integrazione dei cittadini di Paesi terzi – con scadenza 31/1/2019 a pag.1 e a pag.5;
– il bando Migrazione – con scadenza 14/3/2019, a pag.1 e a pag.5;
– i 3 bandi “Trasformare l’industria europea” – Horizon 2020 – con scadenza 22/1/2019, a pag.6;
– il bando Big Data e Intelligenza artificiale –monitoraggio salute dopo il cancro – con scadenza 24/4/2019, a pag.8;
– il bando relativo alle interrelazioni di servizi per la biodiversità ed il cambiamento climatico – con scadenza prevista il 19/2/2019, a pag.1 e a pag.3;
– il bando H2020 Medicina rigenerativa – con scadenza 16/3/2019 a pag.1 e a pag.8;
– i 2 Premi Horizon 2020 “per gli ospedali a bassa emissione di carbonio” e “per dispositivi innovativi di riduzione di CO2”- con scadenza 3/4/2019 a pag.9;
– il bando H2020 – Città e Comuni intelligenti con scadenza 5/2/2019 a pag.9;
– l’Iniziativa wifiEU-sul wifi gratuito nelle piazze e luoghi pubblici delle città che per prime ne faranno richiesta – senza scadenza, a pag.1.
Si resta a disposizione per ogni ulteriore informazione e supporto.
Con i migliori saluti,
Antonella Passarani
Antonella Passarani
Responsabile attività delle Marche a Bruxelles
Regione Marche –
Servizio Affari Istituzionali e Integrità
Ufficio di Bruxelles
Rond Point Schuman 14 (7° piano)
B – 1040 Bruxelles
Tel. +32 2 286 85 43
Fax +32 2 286 85 48
e-mail: a.passarani@regione-marche.eu